L’importanza del ricordo nel processo della creazione artististica, nella arti, nella fotografia e nella moda.
“Le rappresentazioni dell’irrapresentabile, del dolore e delle sue parti psicotiche, i frammenti che affiorano alla superficie della tela come residui di mondi esplosi, di materia psichica collassata. I buchi neri di Munch” (Magherini, 1998).
Art Fabrique Calabria, progetto di Ania Lilith Gallery, anche quest’anno abbraccerà un tema del tutto nuovo che vedrà coinvolti una rosa di stilisti, artisti e fotografi che si cimenteranno nella creazioni di “opere” che avranno a che fare con la memoria dell’arte. Il mood parte proprio dall’arte e come questa possa influenzare un creativo in tutte le sue forme.
Non solo l’arte, nel senso più alto del termine ma anche le tradizioni popolari, culturali e sociali di un popolo, che, molto spesso sono alla base delle più grandi collezioni di moda o punto di riferimento e spunti per diversi progetti di moda o fotografici.
Molti sono già gli stilisti che hanno già aderito agli shooting 2022, che saranno pubblicati sul nuovo numero e non vediamo l’ora di svelarvi le novità della nuova mostra evento.
Se anche tu ti ritrovi nel nostro colettivo di idee e innovazione. Collabora con noi. Se vuoi veder pubblicati i tuoi lavori, ti ritrovi nel nostro mood e vuoi essere presente nelle nostre mostre e sul nostro catalogo invia le tue foto ad artfabriquemag@gmail.com per la selezione